“C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce”.
- Leonard Cohen
Psicologa Psicoterapeuta a Cesena e Online
Psicologa Psicoterapeuta
+ anni di esperienza clinica
Mi chiamo Giulia Detti sono Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale (CBT), iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della regione Emilia-Romagna n° 9980 sezione A e svolgo la mia professione come libera professionista presso il mio studio a Cesena e online.
Come psicoterapeuta il mio obiettivo è aiutare le persone a superare momenti di difficoltà e sofferenza emotiva, migliorare il benessere psicologico e favorire la crescita personale con la consapevolezza di poter raggiungere i risultati desiderati. Il mio supporto si basa su un approccio scientifico e proattivo che favorisce lo sviluppo di strategie efficaci per il raggiungimento dei tuoi obiettivi, valorizzando le tue risorse interiori e superando gli schemi disfunzionali e disadattivi.
La mia passione per la salute mentale mi accompagna dagli anni liceali dove rimanevo affascinata dallo studio della mente umana e dalle sue caratteristiche che rendono unica e speciale ogni persona. Ho deciso di intraprendere il lungo percorso formativo necessario per diventare Psicologa e successivamente Psicoterapeuta per studiare i meccanismi che favoriscono il benessere mentale e quelli che sono coinvolti nella sofferenza, per aiutare le persone a superarla con le risorse che quasi sempre possiedono già ma che la sofferenza talvolta nasconde.
Ho intrapreso un percorso formativo mirato ad acquisire competenze specifiche e applicabili, perché credo che la psicoterapia debba essere non solo un'opportunità di comprensione e rielaborazione del passato, ma anche un intervento concreto ed efficace. Il mio obiettivo è favorire il benessere in tempi adeguati, all'interno di un ambiente accogliente, empatico e professionale.
Chiedere aiuto può essere una sfida per molte persone ma è anche il primo passo importante verso il cambiamento. Il supporto psicologico non ci obbliga a diventare qualcun altro, ma ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo a trascurare o di cui non siamo consapevoli. Ogni percorso psicologico è un viaggio condiviso tra paziente e terapeuta dove non può mancare l’ascolto attivo, l’astensione del giudizio e il rispetto per i vissuti e le storie personali. Un viaggio che ha come meta obiettivi che mirano al superamento delle difficoltà e al cambiamento attraverso la completa consapevolezza di sè.
Rivolgersi a uno psicologo può risultare difficile per diverse ragioni, tra cui lo stigma sociale che ancora associa la psicoterapia a chi è considerato “debole” o “pazzo” o che “non ce la fa da solo”. Questi sono pregiudizi errati. Riconoscere un disagio e chiedere aiuto a uno specialista non implica debolezza, ma è un segno di forza e di consapevolezza.
Inoltre, per alcuni può essere difficile individuare il momento giusto in cui rivolgersi a uno psicologo, mentre altri potrebbero sentirsi a disagio nel condividere esperienze ed emozioni con un estraneo. Spesso, questi timori sono solo ostacoli che ci impediscono di intraprendere la strada verso il cambiamento. È importante ricordare che chiedere aiuto è un atto di forza e determinazione, e che la consulenza psicologica può essere fondamentale per superare le difficoltà e migliorare la qualità della vita a ogni età.
La psicoterapia offre un supporto qualificato sia all’individuo che alla coppia per affrontare difficoltà e momenti di disagio. Rappresenta uno spazio sicuro di ascolto e comprensione, dove, con l’aiuto di uno specialista, è possibile esplorare le cause della propria sofferenza, favorire il cambiamento e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.
Nel contesto di coppia, la psicoterapia aiuta i partner a uscire da dinamiche relazionali disfunzionali, caratterizzate da conflitti o impasse decisionali, facilitando il recupero di un equilibrio emotivo e comunicativo.
Il mio studio si trova a Cesena. Puoi contattarmi per ricevere informazioni, per fissare un primo incontro in studio oppure online in cui capire le tue motivazioni, le tue difficoltà e la tua disponibilità a intraprendere un percorso.
Via del Mare, 725, 47521 Cesena FC
351 98 37 836
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.